Seminario 1 - Media Campus

Vai ai contenuti

Menu principale:

Formazione Online


I SEMINARI “ON LINE” DI MEDIACAMPUS
I seminari sono validi ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)

PRIMO SEMINARIO

TITOLO
ELEMENTI DI MEDICINA LEGALE E RESPONSABILITA’ DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE

Obiettivi formativi:
Il seminario si pone l’obbiettivo di illustrare per linee generali la funzione del medico legale nella valutazione del danno alla persona, con particolare riferimento alla metodologia e criteriologia medico legale per l’accertamento del nesso di causalità, sia con riferimento ai danni conseguenti alla circolazione di veicoli, sia con riferimento ai danni conseguenti a cure mediche non appropriate.
A compendio della trattazione saranno illustrati alcuni esempi pratici con riferimento alle tabelle per la valutazione del danno biologico permanente (tabelle della responsabilità civile, tabelle ANIA, tabelle INAIL) e del danno differenziale.

RELATORE:
Dott. Giovanni Polato - Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale. Ha conseguito la Certificazione UNI 11477, già Presidente Nazionale di A.N.E.I.S. (Associazione Nazionale Esperti di Infortunistica Stradale), attualmente Coordinatore Regionale A.N.E.I.S. Veneto. Autore (insieme con altri) della Guida operativa all’infortunistica stradale Edizioni La Tribuna. Membro del Consiglio di Presidenza di CNA Professioni con delega alla formazione. Relatore a corsi e seminari.

A CHI SI RIVOLGE:
Periti, Assicuratori, Patrocinatori stragiudiziali, Avvocati.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
  • Euro 35,00 più IVA per il seminario (PARTE 1^ + PARTE 2^; le due parti non sono acquistabili separatamente)
  • Da versarsi con bonifico bancario
SCHEMA RIASSUNTIVO DEL CORSO

PARTE 1^ Disponibile dal 18.09.2021 al 30.09.2021
  • Elementi di medicina legale
  • Metodologia e criteriologia per l’accertamento del nesso di causalità
  • La valutazione medico legale del danno alla persona: le tabelle INAIL, ANIA, e della responsabilità civile. Esempi pratici
  • Le lesioni pre-esistenti ed il danno differenziale. Esempi pratici.
  • La lezione ha la durata di un’ora

PARTE 2^ Disponibile dal 18.09.2021 al 30.09.2021
  • La responsabilità derivante da trattamenti medico-sanitari inadeguati
  • La legge Gelli-Bianco sulla responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie
  • Il consenso informato alle cure e la cosiddetta “alleanza terapeutica”
  • La lezione ha la durata di un’ora

MODALITA’ PER RICEVERE IL MATERIALE DIDATTICO

Il giorno di uscita di ciascun gruppo di lezioni, agli iscritti verranno inviate le schede riassuntive redatte dal Relatore. Per una migliore formazione, si consiglia di stampare le schede e di seguire la lezione con le schede a disposizione.
MODALITA' DI COLLEGAMENTO ALLA PIATTAFORMA

A tutti gli iscritti verrà inviato un link ed una password.
E’ sufficiente disporre di un collegamento internet.
La piattaforma con le lezioni è fruibile da pc, da tablet o da telefono (IOS e ANDROID).
--
 
Torna ai contenuti | Torna al menu