Seminario Quarto - Media Campus

Vai ai contenuti

Menu principale:

Formazione Online


I SEMINARI “ON LINE” DI MEDIACAMPUS
I seminari sono validi ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora

QUARTO SEMINARIO

TITOLO
LA POLIZZA R.C. AUTO E LA GESTIONE DEI SINISTRI CONSEGUENTI A CIRCOLAZIONE STRADALE DI VEICOLI, SECONDO LA PROCEDURA ORDINARIA E SECONDO LA PROCEDURA C.A.R.D.

Obiettivi formativi:
Il seminario si pone l’obbiettivo di illustrare le modalità e le procedure più efficaci per una corretta e puntuale gestione delle pratiche inerenti il risarcimento dei danni conseguenti alla circolazione di veicoli, in linea con i precetti e le disposizioni di legge e regolamentari che hanno reso obbligatoria la copertura assicurativa per la R.C. Auto.
Particolare attenzione sarà dedicata ai sinistri che coinvolgono veicoli esteri, ai sinistri verificatisi all’estero in danno di cittadini italiani, ed ai sinistri in gestione al Fondo di Garanzia Vittime delle Strada.
A compendio della trattazione saranno illustrati numerosi esempi pratici, con specifiche illustrazioni delle più significative sentenze della Corte di Cassazione.
Le schede riepilogative che si accompagnano alle relazioni, consentiranno di riassumere in forma schematica e sintetica gli argomenti trattati.

RELATORE:
Dott. Giovanni Polato - Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale. Ha conseguito la Certificazione UNI 11477, già Presidente Nazionale di A.N.E.I.S. (Associazione Nazionale Esperti di Infortunistica Stradale), . Autore (insieme con altri) della Guida operativa all’infortunistica stradale Edizioni La Tribuna. Membro del Consiglio di Presidenza di CNA Professioni con delega alla formazione. Relatore a corsi e seminari.

A CHI SI RIVOLGE:
Periti, Assicuratori, Patrocinatori stragiudiziali, Avvocati.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
  • Euro 50,00 più IVA per il seminario (PARTE 1^ + PARTE 2^ + PARTE 3^).
  • Le diverse PARTI del seminario non sono acquistabili separatamente
  • Da versarsi con bonifico bancario
SCHEMA RIASSUNTIVO DEL CORSO

PARTE 1^ Disponibile dal 01.10.2021 al 14.10.2021
  • La polizza RC Auto (e natanti) e la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli
  • Il concetto di “circolazione”
  • Aree pubbliche, aree private, aree equiparate
  • Famigliari e conviventi esclusi dal risarcimento per i danni a cose
  • Massimali di copertura assicurativa
  • La rivalsa in caso di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o in stato di ebrezza alcolica
  • L’azione diretta nei confronti dell’assicuratore della RC Auto
  • La constatazione amichevole di incidente

PARTE 2^ Disponibile dal 01.10.2021 al 14.10.2021
La gestione dei sinistri stradali secondo la Procedura Ordinaria
La Procedura C.A.R.D. (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto) ed i “baremes” per l’attribuzione delle quote di responsabilità
La richiesta di risarcimento danni
Congruità e tempestività dell’offerta di risarcimento o della comunicazione del diniego
Il reclamo all’IVASS
La lezione ha la durata di un’ora

PARTE 3^ Disponibile dal 01.10.2021 al 14.10.2021
  • La gestione dei sinistri del terzo trasportato
  • Il tamponamento a catena
  • L’Ufficio Centrale Italiano (U.C.I.) e la gestione dei sinistri stradali accaduti in Italia e causati da veicoli esteri
  • L’Organo di Indennizzo e la gestione dei sinistri verificatisi all’Estero
  • Il Fondo di Garanzia Vittime della Strada
  • La lezione ha la durata di un’ora
MODALITA’ PER RICEVERE IL MATERIALE DIDATTICO
Agli iscritti verrà inviato insieme a link e password un dettagliato schema riassuntivo redatto dal Relatore
MODALITA' DI COLLEGAMENTO ALLA PIATTAFORMA

A tutti gli iscritti verrà inviato un link ed una password.
E’ sufficiente disporre di un collegamento internet.
La piattaforma con le lezioni è fruibile da pc, da tablet o da telefono (IOS e ANDROID).
--
 
Torna ai contenuti | Torna al menu