Riforma Cartabia 2023 - Media Campus

Vai ai contenuti

Menu principale:

Formazione Online


LA RIFORMA CARTABIA E LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI STRUMENTI DI RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE
DELLE CONTROVERSIE
Il seminario è qualificato FAC Certifica, propedeutico all’ottenimento della certificazione UNI 11477 (1 credito/ora)

Disponibile dal 24 giugno all’8 luglio 2023

A chi si rivolge: Patrocinatori stragiudiziali, Avvocati, Professionisti del risarcimento
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Tutte le professioni Euro 80,00 più IVA da versare con bonifico bancario.
Bonifico bancario: Intestato a Mediacampus s.r.l.
UNICREDIT BANCA - Ag. Padova San Fermo - IBAN: IT 83 D 02008 12120 000002605242
PROGRAMMA

Durata totale del corso: ore 4.00

  • Dott. Giovanni Polato – Patrocinatore stragiudiziale
    • La nuova disciplina degli strumenti di risoluzione stragiudiziale delle controversie

  • Avv. Dario Mastria – Foro di Milano
    • La Riforma Cartabia nel processo civile

  • Avv. Andrea Dondè – Foro di Milano
    • La Riforma Cartabia nel processo penale
Modalità di collegamento alla piattaforma:
A tutti gli iscritti verrà inviato un link ed una password.
E’ sufficiente disporre di un collegamento internet.
La piattaforma con le lezioni è fruibile da pc, da tablet o da telefono (IOS e ANDROID).
Non è necessario scaricare alcuna piattaforma o APP. Link e password non sono in mono uso: nell’intervallo di tempo indicato la lezione è visibile in qualsiasi momento e più volte.
Disponibilità in piattaforma:
Il corso rimarrà disponibile in piattaforma dal 24 giugno all’8 luglio 2023
Modalità per ricevere l’attestato di FacCertifica
A tutti coloro che desiderano ricevere l’attestato di FacCertifica (ovvero per i Patrocinatori stragiudiziali certificati o per i Patrocinatori stragiudiziali che intendono richiedere la certificazione) verrà inviato un breve test di verifica dell’apprendimento il cui superamento è condizione necessaria per l’ottenimento dell’attestato.
Relatori:
Avv. Andrea Dondè - Avvocato del Foro di Milano, esercita l’attività prevalentemente in materia penale occupandosi in particolar modo dei c.d. reati dei colletti bianchi (reati dei pubblici ufficiali, reati edilizi, societari e finanziari, profili penalistici della responsabilità medica). Dal 2002 si occupa anche dell’attività di consulenza in materia di responsabilità da reato degli enti così come prevista dal decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231.
E’ membro della Commissione di controllo CONFINDUSTRIA dispositivi medici.

Avv. Dario Mastria - Avvocato del Foro di Milano, partner dello Studio Associato “Conforti Mastria Monti” di Milano.
Specializzato nei settori della responsabilità civile e del diritto fallimentare, ha pubblicato insieme al dott. Mario Blandini nel 2002 il volume “Il concordato preventivo nella giurisprudenza”, edito da Giuffré.
È socio fondatore e consigliere dell’U.N.A.R.C.A. (Unione Nazionali Avvocati Responsabilità Civile e Assicurativa), nonché membro della Commissione Responsabilità Civile dell’Associazione Movimento Forense.

Dott. Giovanni Polato - Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale. Ha conseguito la Certificazione UNI 11477, è stato Presidente Nazionale di A.N.E.I.S. (Associazione Nazionale Esperti di Infortunistica Stradale).
Autore (insieme con altri) della Guida operativa all’infortunistica stradale edizioni La Tribuna.
Vicepresidente di CNA Professioni con delega alla formazione.
Relatore a corsi e seminari.
--
 
Torna ai contenuti | Torna al menu