Resp. civile Roma 2023 - Media Campus

Vai ai contenuti

Menu principale:

Attività Formative


RESPONSABILITA’ CIVILE E RISARCIMENTO DANNI: 10 casi pratici esaminati in modalità interattiva
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)

ROMA, 1° dicembre 2023
Centro congressi Camplus College via del Cottanello 12
ore 14.00 - 18.00

OBIETTIVI FORMATIVI
Il seminario di studio si propone di illustrare ed esaminare con modalità interattive alcuni “casi di scuola” tratti dall’esperienza professionale concreta del relatore, che affronterà, anche con l’ausilio di alcune schede riassuntive, ed in contraddittorio con i partecipanti, alcune delle questioni afferenti alla responsabilità civile ed al risarcimento dei danni che ne consegue, che più frequentemente sono oggetto di contrasto e conflitto con le imprese di assicurazione.
Durante il seminario saranno poi illustrate le più recenti novità giurisprudenziali in materia di risarcimento del danno alla persona, in materia di danno differenziale e danno complementare.

RELATORE:
  • Dott. Giovanni Polato - Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale

A chi si rivolge - Patrocinatori stragiudiziali, Professionisti del risarcimento

Quota di partecipazione:
Tutte le professioni - Euro 80,00 più IVA. Da versarsi con bonifico bancario

Bonifico bancario: Intestato a Mediacampus s.r.l.
UNICREDIT BANCA - Ag. Padova San Fermo - IBAN: IT 83 D 02008 12120 000002605242
PROGRAMMA DEI LAVORI

Ore 14.00 - Inizio dei lavori

  • Dott. Giovanni Polato – Patrocinatore stragiudiziale

CASO N. 1
  • “Limiti applicativi dei parametri di attribuzione della responsabilità previsti dai baremes contenuti nella Convenzione C.A.R.D.”
  • DONATELLA / GROUPAMA + GENERALI ITALIA

CASO N. 2
  • “L’invalidità che incide sulla capacità lavorativa: il labile confine tra perdita di reddito futuro (danno patrimoniale) e cenestesi lavorativa (danno non patrimoniale)”
  • ALESSANDRO / AXA ASSICURAZIONI

CASO N. 3
  • “Infortunio alla scuola materna e responsabilità degli insegnanti”
  • STELLA / DIOCESI DI BERGAMO + CATTOLICA ASSICURAZIONI

CASO N. 4
  • “Infortunio sciistico di un adulto principiante durante una lezione col maestro di sci”
  • Teresa / Scuola Sci

CASO N. 5
  • “Lesioni personali riportate durante una partita di calcio amatoriale”
  • ANDREA / MASSIMO

CASO N. 6
  • “La risarcibilità delle spese di perizia medico legale e delle spese di cura: limiti e divieti”
  • Valbona / VERTI ASSICURAZIONI SPA

CASO N. 7
  • “Ciclista investita in attraversamento sulle strisce pedonali”
  • DANIELA / VERTI ASSICURAZIONI SPA

CASO N. 8
  • “Autocarro di immatricolazione estera che tampona una bisarca causando danni ai veicoli trasportati”
  • SOCIETA’ SRL / UFFICIO CENTRALE ITALIANO

CASO N. 9
  • “Urto in fase incrociante in curva fra un motoveicolo ed un autovettura”
  • RENATO / CATTOLICA ASSICURAZIONI SPA

CASO N. 10
“Errore di diagnosi e perdita parziale della funzione riproduttiva”
ANDREA / AZIENDA OSPEDALIERA

**************

AGGIORNAMENTI DOTTRINALI E GIURISPRDUENZIALI:

1) Le nuove tabelle di capitalizzazione anticipata per il calcolo del danno da perdita di reddito futuro

2) La Corte Costituzionale interviene sull’applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente in caso di guida in istato di ebbrezza alcolica

3) Ultime novità giurisprudenziali in materia di danno alla persona, di danno differenziale, di danno complementare, di divieto di cumulo fra indennizzo e risarcimento


Ore 18.00 - Conclusione dei lavori
Relatore:
Dott. Giovanni Polato - Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale. Ha conseguito la Certificazione UNI 11477, è stato Presidente Nazionale di A.N.E.I.S. (Associazione Nazionale Esperti di Infortunistica Stradale).
Autore (insieme con altri) della Guida operativa all’infortunistica stradale edizioni La Tribuna.
Vicepresidente di CNA Professioni con delega alla formazione.
Relatore a corsi e seminari.
Come raggiungere la sede:
In treno:
Stazione Roma Tiburtina proseguire con la metro (3 fermate)
Stazione Roma Termini proseguire con la metro (7 fermate).
La struttura si trova a 150 metri dalla stazione metro di Pietralata (linea B)

In auto:
E’ possibile parcheggiare gratuitamente in prossimità della struttura (posti comunali) o usufruire del garage coperto e privato dell’Hotel.
MEDIA CAMPUS: LA FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DEL RISARCIMENTO
 
Torna ai contenuti | Torna al menu