Menu principale:
1. Il dibattito sulle “funzioni” della responsabilità civile: a che punto siamo.
2. Il problema della causalità: la nozione, il criterio d’accertamento, la perdita di chance ().
3. Un fenomeno emergente: la responsabilità professionale dell’Avvocato e la sua assicurazione di r.c., con le residue criticità della claim made, i buchi di tutela e la necessità della deeming clause.
4. Le nuove responsabilità nell’appalto edilizio, posizioni di garanzia alla luce del D.Lgs. 81/2008 con focus su proprietario/committente e coordinatori. Il danno cd. interferenziale questo sconosciuto e il curioso caso di Martha Nussbaumer.
5. Il danno da provvedimento amministrativo e il riparto di giurisdizione.
6. Le responsabilità oggettive
Le controverse questioni sulla responsabilità da fatto della cosa ex art. 2051 c.c. e da fatto degli animali ex art. 2052 c.c..
I tentativi di razionalizzare il comparto da parte della Suprema Corte: dalle sentenze del 2018 a oggi.
Prospettive.
7. Questioni irrisolte in tema di danno alla salute (personalizzazione, danno morale, danno riflesso, danno terminale, morte in corso di causa per cause connesse al fatto illecito).
8. Questioni irrisolte in tema di danno non patrimoniale da morte (le tabelle di Milano e quelle di Roma del novembre 2023, la prova del vincolo affettivo, la parità di trattamento)
9. I danni nelle obbligazioni pecuniarie; distinzione tra obbligazioni di valuta e obbligazioni di valore; la mora e l’applicabilità dell’art. 1284, comma 4 c.c., ai crediti risarcitori da fatto illecito. L’interpretazione del titolo esecutivo di condanna al pagamento degli interessi legali. Rimessione alle SS.UU..
10. Criticità del nuovo processo civile dopo la Riforma Cartabia. Il giudizio della dottrina. Domande risarcitorie e contenuto degli atti: l’impatto degli artt. 121 c.p.c. e d.m. 110/23. La nozione di atto “chiaro e specifico”. La discussione orale in appello dopo la soppressione della previsione di cui all’art. 352 co. 2 c.p.c. e l’introduzione dell’udienza di rimessione della causa in decisione.
11. Processo penale e processo civile: gli effetti di preclusione e gli effetti di vincolo. La costituzione di parte civile contro il medico e l’azione civile nei confronti della struttura sanitaria.
12. Poteri del c.t.u. e delle parti dopo la sentenza delle Sezioni Unite 3086/22. Nuove critiche alla ctu con la conclusionale o con l’appello: ammissibili?
13. L’incapacità a testimoniare alla luce di SS.UU. 9456/2023 (Pres. Spirito est. Di Marzio).
14. QUESTION TIME sul nuovo processo civile e su eventuali domande sui temi antecedenti.