Questo sito non utilizza alcun cooikie di profilazione. Sono invece usati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e disabilitarne l'uso, leggi l'informativa.
..
..
----
LA RIFORMA CARTABIA E LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI STRUMENTI DI RISOLUZIONE STRAGIUDIZIALE
DELLE CONTROVERSIE
Accreditato ai fini della formazione continua degli Avvocati con 3 crediti
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
PADOVA, 19 maggio 2023
Centro congressi Hotel Galileo, via Venezia 30
ore 14.00 - 18.00
Introduzione
La cosiddetta “Riforma Cartabia” ha inteso introdurre un radicale cambiamento nel nostro ordinamento processuale, sia civile che penale, con l’obbiettivo di snellire l’iter istruttorio, ridurre i tempi che intercorrono fra l’inizio e la fine dei processi, scoraggiare l’abuso del processo.
Il seminario di studio si propone di analizzare i principali elementi di novità, non senza evidenziare le criticità che gli interpreti del diritto, magistratura e avvocatura in primis, hanno già manifestato nelle più svariate sedi.
Particolare approfondimento sarà dedicato alle novità in materia di strumenti per la risoluzione stragiudiziale delle controversie
RELATORI:
Avv. Andrea Dondè –Foro di Milano
Avv. Dario Mastria – Foro di Milano
Dott. Giovanni Polato – Patrocinatore stragiudiziale
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
RESPONSABILITA’ CIVILE E RISARCIMENTO DANNI: 12 casi pratici esaminati in modalità interattiva
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
Accreditato ai fini della formazione continua con 2 crediti per i soli soci AICIS
ROMA, 13 giugno 2023
Centro congressi Hotel Mercure, via Reggio Calabria 54
ore 14.00 - 18.00
Introduzione
Il seminario di studio si propone di illustrare ed esaminare con modalità interattive 12 “casi di scuola” tratti dall’esperienza professionale concreta del relatore, che affronterà, anche con l’ausilio di alcune schede riassuntive, ed in contraddittorio con i partecipanti, alcune delle questioni afferenti alla responsabilità civile ed al risarcimento dei danni che ne consegue, che più frequentemente sono oggetto di contrasto e conflitto con le imprese di assicurazione.
RELATORE:
Dott. Giovanni Polato – Patrocinatore stragiudiziale
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
L’INFORTUNIO SUL LAVORO: normativa di riferimento e ultime novità giurisprudenziali
Accreditato ai fini della formazione continua degli Avvocati e dei Praticanti Avvocato con 4 crediti
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
TREVISO, 23 Giugno 2023
Centro congressi Hotel Maggior Consiglio, via Terraglio 140
ore 14.00 - 18.00
OBIETTIVI FORMATIVI
Il seminario si pone l’obiettivo didattico di fornire un puntuale aggiornamento sulle più recenti e importanti novità giurisprudenziali in materia di infortunio sul lavoro e relativo risarcimento. Inoltre, si pone l’obiettivo di fornire una sintesi della normativa di riferimento.
RELATORI:
Avv. Alessandra Gracis – Foro di Treviso
Avv. Marco Zavalloni – Foro di Bologna
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
RESPONSABILITA’ CIVILE E RISARCIMENTO DANNI: 12 casi pratici esaminati in modalità interattiva
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
TREVISO, 13 luglio 2023
Centro congressi Hotel Maggior Consiglio, via Terraglio 140
ore 14.00 - 18.00
Introduzione
Il seminario di studio si propone di illustrare ed esaminare con modalità interattive 12 “casi di scuola” tratti dall’esperienza professionale concreta del relatore, che affronterà, anche con l’ausilio di alcune schede riassuntive, ed in contraddittorio con i partecipanti, alcune delle questioni afferenti alla responsabilità civile ed al risarcimento dei danni che ne consegue, che più frequentemente sono oggetto di contrasto e conflitto con le imprese di assicurazione.
RELATORE:
Dott. Giovanni Polato – Patrocinatore stragiudiziale
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
MEDIA CAMPUS:LA FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DEL RISARCIMENTO