Questo sito non utilizza alcun cooikie di profilazione. Sono invece usati cookie di terze parti legati alla presenza dei social plugin. Se vuoi saperne di più sull'utilizzo dei cookie nel sito e disabilitarne l'uso, leggi l'informativa.
..
..
----
RESPONSABILITA’ CIVILE E RISARCIMENTO DANNI: 12 casi pratici esaminati in modalità interattiva
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
TREVISO, 29 settembre 2023
Centro congressi Hotel Maggior Consiglio, via Terraglio 140
ore 14.00 - 18.00
Introduzione
Il seminario di studio si propone di illustrare ed esaminare con modalità interattive 12 “casi di scuola” tratti dall’esperienza professionale concreta del relatore, che affronterà, anche con l’ausilio di alcune schede riassuntive, ed in contraddittorio con i partecipanti, alcune delle questioni afferenti alla responsabilità civile ed al risarcimento dei danni che ne consegue, che più frequentemente sono oggetto di contrasto e conflitto con le imprese di assicurazione.
Nel corso del seminario il relatore illustrerà anche alcune recentissime novità giurisprudenziali (sentenze della Corte di Cassazione Civile e Penale) in materia di:
rimborso delle spese di assistenza e patrocinio stragiudiziale
rimborso delle spese per la riparazione (ritenuta antieconomica) del veicolo danneggiato
risarcimento dei danni conseguenti a lesioni personali riportate in ambito sportivo agonistico e/o ludico-amatoriale
RELATORE:
Dott. Giovanni Polato – Patrocinatore stragiudiziale
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
IL RISARCIMENTO DEL DANNO DA LUTTO E DEL MACROLESO:
esami di casi pratici alla luce delle nuove tabelle di capitalizzazione anticipata e della giurisprudenza in materia di
personalizzazione del danno.
Accreditato ai fini della formazione continua degli Avvocati con 3 crediti
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
PADOVA, 6 ottobre 2023
Centro congressi Hotel Galileo, via Venezia 30
ore 14.00 - 18.00
PRESENTAZIONE
Il seminario di studio si propone di illustrare ed esaminare con modalità interattive alcuni “casi di scuola” tratti dall’esperienza professionale concreta dei relatori, che affronteranno, in contraddittorio con i partecipanti, alcune delle questioni afferenti alla responsabilità civile ed al risarcimento dei danni alla persona nei casi di macrolesioni e danni da lutto, con particolare riguardo al danno patrimoniale futuro da perdita totale o parziale della capacità di reddito, con illustrazione delle nuove Tabelle di Capitalizzazione Anticipata, recentemente deliberate dall’Osservatorio della Giustizia Civile del Tribunale di Milano.
RELATORI:
Avv. Giovanni Fiaccabrino -
Avvocato specializzato in diritto assicurativo e della responsabilità civile
Dott. Giovanni Polato –Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale.
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
LE TRUFFE AI DANNI DELLE ASSICURAZIONI:
dall’ipotesi e documentazione probatoria alle implicazioni del reato
Accreditato ai fini della formazione continua degli Avvocati con 3 crediti
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
PADOVA, 13 ottobre 2023
Centro congressi Hotel Galileo, via Venezia 30
ore 14.00 - 18.00
PRESENTAZIONE Il seminario di studio si propone di illustrare il complesso problema delle truffe assicurative da un duplice punto di vista: quello tecnico con l’analisi della compatibilità e quello giuridico con l’analisi dei rischi del Patrocinatore stragiudiziale di essere coinvolto.
Uno spazio particolare verrà poi dedicato al risarcimento in forma specifica o per equivalente (Ordinanza Corte di Cassazione n.° 10686/2023) e ai rischi per il Patrocinatore di vedersi contestare l'esercizio abusivo della professione (art 348 C.P.).
RELATORI:
Avv. Andrea Dondè - Avvocato del Foro di Milano
Dott. Antonio Pietrini -Ricostruttore sinistri.
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
LA LIQUIDAZIONE DEL DANNO ALLA PERSONA: Osservatorio sulle ultime novità giurisprudenziali e normative
Accreditato ai fini della formazione continua degli Avvocati con 5 crediti
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
Treviso, 10 novembre 2023
Centro congressi Hotel Maggior Consiglio, via Terraglio 130
ore 10.30 - 17.30
OBIETTIVI FORMATIVI
Mediacampus propone il consueto incontro formativo annuale volto a fare il punto sulle più recenti e importanti novità giurisprudenziali e normative riguardanti i temi risarcitori e assicurativi.
Si illustreranno nello specifico i seguenti temi: la Tabella Unica Nazionale, la complessa questione della rendita vitalizia, il danno dei congiunti, l’art. 2054 del C.C., la gestione delle posizioni risarcitorie di sinistri stradali e da infortunio lavorativo nei frequenti casi di rivalse di Enti Gestori di Previdenza Sociale (INAIL e INPS).
RELATORI:
Avv. Alessandra Gracis – Foro di Treviso
Avv. Filippo Martini –Foro di Milano
Avv. Marco Rodolfi – Foro di Milano
Avv. Marco Zavalloni – Foro di Bologna
Prof.ssa Patrizia Ziviz – Associato di Diritto privato Università degli Studi di Trieste
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
RESPONSABILITA’ CIVILE E RISARCIMENTO DANNI:10 casi pratici esaminati in modalità interattiva
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
ROMA, 1 dicembre 2023
Centro congressi Camplus College
via del Cottanello 12
ore 14.00 - 18.00
OBIETTIVI FORMATIVI
Il seminario di studio si propone di illustrare ed esaminare con modalità interattive alcuni “casi di scuola” tratti dall’esperienza professionale concreta del relatore, che affronterà, anche con l’ausilio di alcune schede riassuntive, ed in contraddittorio con i partecipanti, alcune delle questioni afferenti alla responsabilità civile ed al risarcimento dei danni che ne consegue, che più frequentemente sono oggetto di contrasto e conflitto con le imprese di assicurazione.
Durante il seminario saranno poi illustrate le più recenti novità giurisprudenziali in materia di risarcimento del danno alla persona, in materia di danno differenziale e danno complementare.
RELATORE:
Dott. Giovanni Polato - Laureato in Giurisprudenza, svolge attività di Patrocinatore stragiudiziale.
A chi si rivolge - Patrocinatori stragiudiziali, Prefessionisti del risarcimento
----
LA RESPONSABILITA’ CIVILE NEL DIRITTO VIVENTE
Accreditato ai fini della formazione continua degli Avvocati con 6 crediti
Il corso è valido ai fini del mantenimento della certificazione norma UNI 11477 (1 credito per ciascuna ora)
CORNUDA (Treviso), 15 dicembre 2023
Centro congressi Tipoteca, Museo del Carattere e della Tipografia, via Canapificio 3
ore 09.00 - 18.00
COORDINA:
Cons. Angelo Spirito -Già Presidente della III Sezione civile della Suprema Corte di Cassazione
RELATORI:
Cons. Giovanni Fanticini -Coordinatore settore civile dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Suprema Corte di Cassazione
Avv. Alessandra Gracis -Avvocato del Foro di Treviso
Avv. Lorenzo Locatelli -Avvocato del Foro di Padova
Avv. Filippo Martini -Avvocato del Foro di Milano
Cons. Paolo Nasini - Magistrato TAR Veneto
Avv. Marco Rodolfi -Avvocato del Foro di Milano
Avv. Pierguido Soprani -Avvocato del Foro di Bologna
Avv. Chiara Tartari - Foro di Treviso
Prof. Avv. Alberto Maria Tedoldi - Ordinario di diritto processuale civile Università di Verona
A chi si rivolge - Avvocati, Patrocinatori stragiudiziali, Liquidatori
----
MEDIA CAMPUS:LA FORMAZIONE PER IL PROFESSIONISTA DEL RISARCIMENTO